
- Questo evento è passato.
Evelina Santangelo dialoga con Paola Caridi
28 Maggio @ 6:00 pm - 7:30 pm

Domenica 28 maggio, alle ore 18.00 presso l’Ente Mostra Nazionale di Pittura di Marsala, Evelina Santangelo, con il suo ultimo libro “Il sentimento del mare” (Einaudi), dialoga con Paola Caridi.
Dove: Ente Mostra Nazionale di Pittura, Piazza del Carmine Marsala
Evento a ingresso gratuito
“Il sentimento del mare” è un libro che esplora il mare non solo come un elemento fisico, ma come un sentimento profondo, un serbatoio di memoria, un tesoro e un pericolo. Le storie di uomini e donne che hanno sfidato, amato o subìto il mare si intrecciano con la voce narrante dell’autrice stessa, creando un testo vertiginoso che si reinventa pagina dopo pagina. Attraverso una prospettiva calda, narrativa e quasi investigativa, Evelina Santangelo ci trasmette l’epicità, il mito e l’estremo delle vicende e delle avventure che si svolgono sul mare.
Un’opportunità unica per immergersi nel mondo affascinante di Evelina Santangelo e scoprire il profondo legame tra l’essenza umana e il mare. Non mancate questo evento imperdibile che promette di emozionare e ispirare.
Evelina Santangelo è nata a Palermo. Presso Einaudi ha pubblicato nel 2000 la raccolta di racconti L’occhio cieco del mondo (con cui ha vinto i premi Berto, Fiesole, Mondello opera prima, Chiara, Gandovere-Franciacorta), i romanzi La lucertola color smeraldo (2003), Il giorno degli orsi volanti (2005), Senzaterra (2008), Cose da pazzi (2012), Non va sempre cosí (2015) e Da un altro mondo (2018). Suoi racconti sono apparsi nelle antologie Disertori e Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi Stile Libero, 2000 e 2004), Principesse azzurre 2 (Oscar Mondadori, 2004) e Deandreide (Rizzoli Bur, 2006). Con il racconto Presenze ha partecipato all’antologia L’agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino (Feltrinelli, 2017). Ha anche tradotto Firmino di Sam Savage, Rock’n’roll di Tom Stoppard, e curato Terra matta di Vincenzo Rabito.
Paola Caridi (Roma 1961), saggista e giornalista, fondatrice di Lettera22, è stata corrispondente dal 2001 al 2003 dal Cairo e poi da Gerusalemme. Socia dell’Istituto Affari Internazionali, si occupa da oltre vent’anni di storia politica contemporanea del mondo arabo. È consulente del Salone Internazionale del Libro di Torino e Civitella Ranieri Fellow. Per Feltrinelli ha pubblicato nel 2022 l’edizione rivista e aggiornata del suo saggio Gerusalemme senza Dio