38° Parallelo, tra libri e cantine

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Di verso in verso, la poesia a scuola – Alessandra Carnaroli, Carmen Gallo e Silvia Righi

27 Maggio, 2022 @ 10:30 am - 12:30 pm

Di verso in verso, la poesia a scuola con Alessandra Carnaroli, Carmen Gallo e Silvia Righi, modera Marco Marino

Biografie

 Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una nota di T.Ottonieri (Polimata, 2011), Elsamatta, collana «Syn. Scritture di ricerca» diretta da Marco Giovenale (ikonaLíber, 2015), Primine, con una nota di A. Cortellessa (edizioni del verri, 2017) Ex-voto, collana croma K diretta da I. Schiavone (Oèdipus, 2017), Sespersa, con una nota di H. Janeczek (Vydia editore, 2018), In caso di smarrimento / riportare a, con prefazione di Silvia De March, (Il Canneto editore, 2019), Poesie con Katana (Miraggi Edizioni 2019). 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti (Einaudi 2021) è la sua pubblicazione più recente. 

____

Carmen Gallo vive a Napoli. Ha pubblicato tre libri di poesia: Paura degli occhi (L’Arcolaio 2014), Appartamenti o stanze (D’If, 2016, Premio Castello di Villalta 2017) e Le fuggitive (Aragno 2020), che ha vinto il Premio Napoli per la Poesia 2021. Nel 2019 è stata inclusa nel XIV Quaderno di poesia contemporanea a cura di F. Buffoni (Marcos y Marcos) e nell’antologia della giovane poesia europea Grand Tour. Reisen durch die junge Lyrik Europas, a cura di F. Italiano e J. Wagner (Carl Hanser). Un’ampia selezione delle sue poesie è presente in Die Maulposaune. Gedichte aus Italien, a cura H. Thill e C. Caradonna (Das Wunderhorn 2019). Come anglista e traduttrice, ha curato e tradotto Tutto è vero, o Enrico VIII di Shakespeare (Bompiani 2017) e Ritratti di figure con veleno di Caryl Churchill (Editoria&Spettacolo 2020), e nel 2018 ha pubblicato il saggio sui poeti metafisici inglesi L’altra natura. Eucaristia e poesia nel primo Seicento inglese (ETS 2018, Tempera Book Prize 2018). Il suo ultimo lavoro è la nuova traduzione commentata di The Waste Land di T.S. Eliot, intitolata La terra devastata, per il Saggiatore (2021). Insegna letteratura inglese alla Sapienza Università di Roma.

____

Silvia Righi (Correggio, 1995) vive a Milano. Laureata in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano, si occupa da sei anni di comunicazione ed eventi culturali, collaborando all’organizzazione di manifestazioni come Festivaletteratura di Mantova e Festa del Racconto di Carpi. Gestisce il gruppo di lettura under 35 presso la Biblioteca Multimediale A. Loria di Carpi. Sue poesie e interventi critici sono apparsi nei blog «Formavera», «Le parole e le cose», «Disgrafie», «MediumPoesia» e «Nuovi Argomenti». Con il racconto Cercate Raperonzolo? è tra i vincitori del bando italo-tedesco 2021 promosso dalla Fondazione Heimann. Nel 2020 ha pubblicato per la casa editrice NEM la sua opera prima, Demi-monde (Premio Pordenonelegge «Poeti di vent’anni», Premio speciale del presidente di giuria – Bologna in Lettere, finalista al Premio Mauro Maconi), con la prefazione di Tommaso Di Dio.

____

Marco Marino lavora come editor per la casa editrice Il Saggiatore. Ha collaborato con testate nazionali come «Il Messaggero» e periodici come il magazine dell’Enciclopedia Treccani, «Atlante», e la rivista «Enciclopedia italiana».  E’ responsabile della sezione Poesia del Festival Letterario «38° parallelo», per il quale nel 2019 ha curato la pubblicazione di «Di mano in mano. Due ipertesti per Valerio Magrelli» all’interno della collana «Le parole valgono» di Treccani. Sempre nel 2019 inaugura la collana di letteratura neoellenica dell’Università di Palermo, «Niata», con la traduzione della raccolta di poesie giovanili di Kostas Vrettakos, «Valore aggiunto» (Palermo University Press).

Dettagli

Data:
27 Maggio, 2022
Ora:
10:30 am - 12:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Istituto Tecnico Economico e Turismo “G.Garibaldi”
via Fici, 9
Marsala, 91025 Italia
+ Google Maps