
- Questo evento è passato.
Economia della pace – Raul Caruso, Paola Caridi e Paolo Manfredi
29 Maggio, 2022 @ 11:00 am - 12:30 pm
Economia della pace: Raul Caruso conversa con Paola Caridi e Paolo Manfredi.
Biografie
Raul Caruso è professore ordinario di politica economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore dove tiene i corsi di economia della pace, economia internazionale, economia della criminalità ed Economics of the EU. Attualmente è direttore di Assobenefit (l’Associazione nazionale per le società benefit) del Centro Europeo di Scienza della pace, integrazione e cooperazione (CESPIC) c/o l’Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana e responsabile italiano di EPS (Economists for Peace and Security). E’ stato dal 2009 al 2019 il responsabile esecutivo del Network of European Scientists. E’ editorialista di Avvenire e collabora con la rivista Confronti. Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il Manas Chatterji Global Scholarship Award per gli avanzamenti e la diffusione della scienza della pace nel mondo, il Premio Capri nel 2017, il Premio Isimbardi nel 2011. Ha insegnato e tenuto interventi in diverse università straniere tra cui: American University of Cairo (Egitto), Università di Varsavia, Università di Bath (Regno Unito), Università di Hiroshima (Giappone), MIT (USA), Università di Novosibirsk (Russia), Università Centrale di Finanza ed economia di Pechino (Cina).
_____
Paola Caridi è saggista e giornalista, fondatrice e presidente di Lettera22, corrispondente dal 2001 al 2003 dal Cairo e per i successivi dieci anni da Gerusalemme. Dal 2016 è consulente del Salone internazionale del libro di Torino e curatrice con Lucia Sorbera della sezione Anime Arabe. Docente a contratto all’università di Palermo, è socia individuale dell’Istituto Affari Internazionali. Per Feltrinelli ha pubblicato Arabi Invisibili (2007), Hamas (2009) e Gerusalemme senza Dio (2013). A Gerusalemme ha dedicato anche due libri per bambini e un testo teatrale, Cafè Jerusalem. Cura dal 2008 un blog, invisiblearabs.com.
_____
Paolo Manfredi è responsabile delle strategie digitali di Confartigianato Imprese, un centro di competenza che analizza l’impatto della rivoluzione sulle micro e piccole imprese e costruisce percorsi di innovazione inclusiva. Scrive di innovazione, politica e ristoranti. Nel 2016 ha pubblicato con Marsilio “L’economia del su misura. Artigiani, innovazione, digitale” e nel 2019 con Egea “Provincia non periferia. Innovare le diversità italiane”.