38° Parallelo, tra libri e cantine
38° Parallelo, tra libri e cantine
38° parallelo – tra libri e cantine è un festival di saggistica dall’anima eccentrica che si svolge diffusamente nel territorio di Marsala, estrema punta occidentale della Sicilia, in cui gli economisti si incontrano con i poeti, i giornalisti con i sociologi, i costituzionalisti con gli scrittori.
Questa sua peculiarità lo rende unico tra le manifestazioni culturali del Sud e rivela la sua vocazione: creare una rete di pensieri e di punti di vista nuovi e alternativi, che dia a tutti l’occasione di riflettere sulla società che sta crescendo intorno a noi.
DIRETTORE ARTISTICO
COORDINAMENTO PROGETTO
WEB CONTENT E SOCIAL MEDIA MANAGER
Presidente e DIREZIONE AMMINISTRATIVA
RESPONSABILE
38° POESIA
Lavora come editor per la casa editrice Il Saggiatore. Ha collaborato con testate nazionali come «Il Messaggero» e periodici come il magazine dell’Enciclopedia Treccani, «Atlante», e la rivista «Enciclopedia italiana». Per la radio «RMC101» …
FOTOGRAFIA
RESPONSABILE 38° KIDS
Scrive storie e le racconta. Storie sue e storie di ogni provenienza, passate di bocca in bocca fino a oggi. È un lettore e un narratore, una persona che prova ad accendere fuochi di parole per radunare persone, trovare ragioni per camminare insieme, tessere trame di comunità …
Progetti e area giovani
Classe 1998, dopo il diploma conseguito presso il Liceo Scientifico P. Ruggieri di Marsala inizia il percorso di studi in Medicina e Chirurgia preso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Collabora attivamente con la Rassegna Letteraria “38° parallelo – tra libri e Cantine” dalla sua prima edizione.
Grafico e creativo
Illustratore, grafico e animatore queer. Lavora tra Marsala, Bristol e Berlino; ogni tanto gestisce progetti grafici per festival culturali, altre volte realizza storyboard per cartoni animati e cortometraggi. Sempre con un libro di poesie e un mazzo di tarocchi in borsa.
Il circoletto per 38° kids
Lavora nel mondo della letteratura per l’infanzia e dell’educazione attiva. Per lungo tempo ha insegnato sia nella scuola primaria che nell’infanzia. Nell’ottobre del 2022 ha dato vita a “Il Circoletto – libreria & Officina Creativa”, dove coordina vari laboratori di lettura ad alta voce, attività creative per i più piccoli e corsi di formazione per adulti.