38° Parallelo, tra libri e cantine

38° MOSTRE – Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, Lorenzo Ghetti

Scuola Media Statale Vincenzo Pipitone Via Antonino Sarzana, 15, Marsala

Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, e Lorenzo Ghetti propongono una selezione delle loro tavole. Queste sono tratte dai libri “TANGO” di A. Pronostico, “SNIFF” di A. Pronostico e F. Risuleo, e “IN ALTO ABBASTANZA” di L. Ghetti, tutti pubblicati da Coconino press/Fandango. Gli autori incontreranno il pubblico per dialogare sul processo creativo. La Scuola media Vincenzo […]

Lectio Magistralis di Stefano Mancuso

Cantina Curatolo Arini Via Vito Curatolo Arini, 5, Marsala

Una Lectio Magistralis di Stefano Mancuso aprirà la VI edizione del Festival letterario di saggistica 38° parallelo, tra libri e cantine. Introduce Giulia Russo. Biografie Stefano Mancuso è fondatore della neurobiologia vegetale e appassionato divulgatore, è stato incluso dal New Yorker tra coloro che sono ‘destinati a cambiarci la vita’.Scienziato e appassionato divulgatore, Stefano Mancuso […]

Moto perpetuo, docufilm omaggio a Marco De Bartoli

CIneTeatro Don Bosco via Roma, Marsala

Moto perpetuo, docufilm omaggio a Marco De Bartoli "Moto Perpetuo" nasce da un’idea di Giulio Mariottini, con la regia di Gianluca Loffredo, il contributo di Ignazio Agosta e la partecipazione di tanti cari amici e dei suoi amati collaboratori tra cui Giusto Occhipinti, Carlo Lauricella , Maddalena Susino, Vito Impiccichè, Gipi De Bartoli , Sebio De Bartoli e tanti altri. ____ Marco De Bartoli torna […]

Segni e disegni ovvero Graphic novel al 38° parallelo – Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, Lorenzo Ghetti

Scuola Media Statale Vincenzo Pipitone Via Antonino Sarzana, 15, Marsala

Segni e disegni ovvero Graphic novel al 38° parallelo con Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, Lorenzo Ghetti. Conversano con gli autori: Giovanni Ferrara, direttore di Coconinopress/Fandango, Paola Silvia Dolci, poetessa, e Alberto Sebastiani dell’Università di Bologna. Biografie Antonio Pronostico, nato a Tricarico nel 1987 è un illustratore e fumettista. Dopo svariate collaborazioni con L’Espresso, Repubblica, La […]

Poesia al 38° – Alessandra Carnaroli, Carmen Gallo e Silvia Righi

OTIUM Casa Damiani Via XI Maggio, 106, Marsala

Poesia al 38°: Alessandra Carnaroli, Carmen Gallo e Silvia Righi conversano con Marco Marino. Biografie  Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una nota di T.Ottonieri (Polimata, 2011), Elsamatta, collana «Syn. Scritture di […]

Proiezione del film Il Legionario

Istituto Statale Pascasino Via GiovanniFalcone, 20, Marsala

Proiezione del film Il Legionario, regia di Hleb Papou, distribuzione Fandango; il regista e l’attore protagonista Germano Gentile incontrano gli studenti. ____ Hleb Papou (1991) nato in Bielorussia, vive in Italia dal 2003. Nel 2013 il suo primo cortometraggio – La foresta rossa – viene selezionato allo Short Film Corner di Cannes e vince il Primo […]

Di verso in verso, la poesia a scuola – Alessandra Carnaroli, Carmen Gallo e Silvia Righi

Istituto Tecnico Economico e Turismo "G.Garibaldi" via Fici, 9, Marsala

Di verso in verso, la poesia a scuola con Alessandra Carnaroli, Carmen Gallo e Silvia Righi, modera Marco Marino Biografie  Alessandra Carnaroli (1979) ha pubblicato: una silloge in 1° non singolo (sette poeti italiani) con una nota di A. Nove (Oèdipus, 2006), Taglio intimo (Fara editore, 2001), Femminimondo, con una nota di T.Ottonieri (Polimata, 2011), […]

Periferie: luoghi in movimento – Francesco Erbani con Emilio Casalini. Introduce Salvatore Inguì

Centro sociale di Sappusi Via Omero 3, Marsala

Francesco Erbani, autore di Dove ricomincia la città (Manni editore) dialoga con Emilio Casalini, introduce Salvatore Inguì. Biografie Francesco Erbani, giornalista, ha lavorato per venticinque anni a Repubblica, nelle pagine culturali. Ora collabora con Internazionale e con L’Essenziale. Gli ultimi suoi libri sono “Non è triste Venezia” (Manni, 2018), “L’Italia che non ci sta” (Einaudi, […]

Proiezione del documentario “Scalfari. A sentimental journey” – A seguire, Enrica e Donata Scalfari conversano con Luca Rigoni

CIneTeatro Don Bosco via Roma, Marsala

Proiezione del documentario Scalfari. A sentimental journey di Michele Mally. A seguire, Enrica e Donata Scalfari conversano con Luca Rigoni Il documentario, che racconta il grande giornalista ma anche l'uomo e il padre, attraverso immagini che hanno fatto la storia del nostro Paese,  ha vinto il Nastro d'argento, riconoscimento assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici. […]

Tavola rotonda sui festival e le rassegne letterarie della Provincia di Trapani | ingresso su invito

OTIUM Casa Damiani Via XI Maggio, 106, Marsala

Tavola rotonda sui festival e le rassegne letterarie della Provincia di Trapani, per siglare un Patto di saperi per il territorio; introduce Paola Dubini dell’Università Bocconi di Milano. In collaborazione con Biblio TP e Distretto Turistico Sicilia Occidentale.  *ingresso su invito* Biografie Paola Dubini è professoressa di management All’Università Bocconi di Milano dove si occupa […]

Violenza domestica e linguaggio – Raffaella Scarpa e Stefania Prandi – INCONTRO ANNULLATO

Atrio del Palazzo Comunale via Giuseppe Garibaldi, 1, Marsala

Raffaella Scarpa, autrice de Lo stile dell’abuso (Treccani editore) dialoga con Stefania Prandi. - INCONTRO ANNULLATO Biografie Raffaella Scarpa insegna Linguistica italiana e Linguistica medica e clinica all'Università di Torino. Si occupa di stilistica, storia della lingua della medicina, psicopatologia del linguaggio e le relazioni tra lingua e potere. Il suo ultimo lavoro è Lo stile […]

Proiezione del film Il Legionario – con il regista Hleb Papou e l’attore protagonista Germano Gentile

CIneTeatro Don Bosco via Roma, Marsala

Proiezione del film Il Legionario, regia di Hleb Papou, distribuzione Fandango. Saranno presenti il regista e l’attore protagonista Germano Gentile (produzione FANDANGO) Puoi fare finta di niente, ma in questo momento a Roma si sta consumando una battaglia. Migliaia di persone disperate sono costrette a occupare palazzi inabitati per rivendicare il diritto ad avere un […]

Economia della pace – Raul Caruso, Paola Caridi e Paolo Manfredi

Chiesa dell'Itriella via Frisella 22, Marsala

Economia della pace: Raul Caruso conversa con Paola Caridi e Paolo Manfredi. Biografie Raul Caruso è professore ordinario di politica economica all'Università Cattolica del Sacro Cuore dove tiene i corsi di economia della pace, economia internazionale, economia della criminalità ed Economics of the EU. Attualmente è direttore di Assobenefit (l'Associazione nazionale per le società benefit) […]